Le Ultime Notizie
Terracina, una domenica speciale Prendiamoci cura del nostro cuore e prendiamoci cura di chi ha bisogno di cure. È stato questo il motivo della nostra domenica a Terracina, una domenica
PRENDIAMOCI CURA DEL NOSTRO CUORE «Prevenire è meglio che curare: consigli e regole per un cuore sano» Terracina. Prendiamoci cura del nostro cuore è il motivo dell’incontro in programma a
Prof. Massetti: “Progetto Cuore, modello per la sanità del futuro” Un nuovo paradigma che mette al centro il malato per superare le difficoltà del servizio sanitario. L’intervista di Interris.it al
«Il cuore non mente» va in piazza a Villa San Giovanni prima della domenica di solidarietà e di prevenzione In Calabria per l’ottava volta, una serata per divulgare e aiutare
Una «Domenica del Cuore» a Bravetta per aiutare una comunità in difficoltà Una mano tesa per chi soffre, vive davvero alla deriva, non ha nulla, casa lavoro attenzioni. L’Istituto delle
Chi Siamo
La Fondazione, erede dell’attività dell’Associazione “Dona La Vita con il Cuore – ETS”, ha l’obiettivo di ritrovare, in un periodo di crisi del nostro SSN, una medicina centrata sulla persona : una medicina sostenibile e proiettata in un orizzonte di ri-umanizzazione delle scienze e delle cure mediche.
Ridurre le liste d’attesa per prestazioni ed esami, limitare gli spostamenti fra strutture ospedaliere, dove un’unica equipe multidisciplinare ruota intorno alla persona e verifica le effettive necessità terapeutiche. Queste le principali finalità espresse nel Manifesto della Fondazione Dignitas Curae ETS.
Presieduta dal professor Massimo Massetti, ordinario di cardiochirurgia dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Roma e responsabile dell’Area cardiovascolare e cardiochirurgica del Policlinico universitario “Agostino Gemelli”, la Fondazione suggerisce un cambio di paradigma per contribuire a ridurre la frammentazione della cura, e di conseguenza ritardi e disservizi.
Il Manifesto della Fondazione vede il sostegno di Papa Francesco, che per primo ha voluto firmare il documento, del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Ministro della Salute, Orazio Schillaci. Il Ministro in particolare durante la presentazione ha annunciato che verrà avviato un tavolo di lavoro per valutare l’applicazione più estesa del percorso proposto.
Ora inizia un nuovo capito, dove tutti sono chiamati realmente all’Azione, anche tu.
Il Manifesto
Leggi, firma e condividi il nuovo paradigma per una Sanità realmente per tutti.
I nostri Numeri

